Reati alimentari

“Gli alimenti a rischio non possono essere immessi sul mercato”

Protezione del consumatore, corretta informazione alimentare, pubblicità ingannevole, risk management d’impresa, responsabilità dell’ente e modelli organizzativi aziendali. Queste sono solo alcune delle molte sfaccettature del cd. Diritto Alimentare.

La sicurezza alimentare affronta la delicata analisi degli alimenti sotto il profilo di cosa debba essere considerato a “rischio”, cioè non adatto, pericoloso o addirittura dannoso per il consumo umano.

La materia demanda ad un complesso dedalo di fonti normative nazionali, comunitarie, internazionali e talvolta locali, con riflessi in ambito penale, civile (sotto il profilo del risarcimento del danno patito dalla vittima) e amministrativa (strumento repressivo “secondario” contro illeciti più “lievi”).

Lo Studio offre una consulenza completa sul tema, sia stragiudiziale sia giudiziale, avvalendosi di consulenti esterni, in partnership con laboratori specializzati in analisi degli alimenti.

Parliamone di più

Per ottenere una consulenza o un parere legale, scrivici a info@stefanopipitone.eu.




    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy*

    * Campi obbligatori